Norme Tecniche del Corpo degli Esperti
Titolo I - PARTE GENERALE
1.1 Definizione di Corpo degli Esperti
Il Corpo degli Esperti previsto dall'art. 6 del Disciplinare del gatto di razza è formato da tutte quelle persone che hanno acquisito particolari conoscenze nella felinotecnia con particolare riguardo alle caratteristiche di razza.
1.2 Composizione del Corpo
Esso è formato dai Giudici e Allievi Giudici abilitati e iscritti nell'apposito Albo istituito presso l'ANFI.
1.3 Steward
Gli steward sono coloro i quali in esposizione coadiuvano i Giudici e Allievi Giudici. Essi ricevono dagli stessi apposito giudizio di comportamento al fine di poter richiedere la partecipazione all'esame di abilitazione quale allievo giudice.
1.4 Norme Internazionali di riferimento
Per quanto concerne la formazione professionale dei Giudici, Allievi Giudici e Steward si farà espresso riferimento al Regolamento Giudici, Allievi Giudici e Steward della Federazione Internazionale Felina (FIFe) (All. A del presente Disciplinare).
Titolo II - ESAMI DI ABILITAZIONE
2.1 Esame di abilitazione ad Allievo Giudice
2.1.1 Ad integrazione dell'articolo 5.1.3.3 All. A si specifica che l'esame scritto sarà così suddiviso:
- Domande sulle Norme Tecniche di razza (Standard)
- 25 domande sulla Parte Generale
- 15 domande sulla Categoria Specifica
Le domande saranno redatte in una delle tre lingue ufficiali (francese, inglese, tedesco) scelta dal candidato
- Domande aggiuntive
- 10 sulle norme regolamentari ANFI e sul Disciplinare del Gatto di Razza
- 10 di carattere genetico
2.1.2 Fanno parte delle presenti Norme Tecniche i questionari dai quali vanno tratte le domande da sottoporre al candidato (All. B). Tali questionari aggiornati saranno a disposizione dei candidati presso l'Ufficio Centrale.
2.2 Durata dell'esame
L'esame dovrà svolgersi in un tempo massimo di tre ore
2.3 Sede delle sessioni di esame
- Gli esami si svolgeranno presso l'Ufficio Centrale.
- Sono previste due sessioni d'esame annuali, una primaverile e una autunnale
- Le date verranno decise in base al numero dei candidati dal CDN ANFI
2.4 Esaminatori
Gli esaminatori saranno indicati, di volta in volta, dal CDN ANFI e scelti tra i Giudici iscritti all'Albo con almeno cinque anni di attività. Alle sessioni di esame potranno presenziare i rappresentanti del MIPAAF e MINSALUTE.
Titolo III - Riconoscimento e iscrizione all'Albo
3.1 Riconoscimento
L'Allievo Giudice che avrà superato l'esame di giudice secondo quanto previsto dalle norme FIFe (All. A) comunicherà all'ANFI il risultato ed il relativo attestato rilasciato dalla FIFe. Tale dichiarazione e copia del relativo attestato verranno conservati presso l'UC.
3.2 Iscrizione
L'ANFI provvederà ad iscrivere il nuovo Giudice e/o aggiornare la posizione del Giudice abilitato a giudicare altre categorie nell'apposito Albo del Corpo degli Esperti istituito presso l'UC secondo quanto previsto dall'art. 6 del D.M. 09/06/2005.
Titolo IV - Controllori
4.1 Controllori
Per quanto concerne i controlli di cucciolata o di affisso e l'espletamento delle relative pratiche, sono da considerarsi esperti i Presidenti di Sezione o suoi delegati, gli allevatori con esperienza pluriennale e i Giudici.