La Nomination
Cos'è la Nomination
In una esposizione felina, la Nomination determina quali saranno i gatti che parteciparanno alla successiva fase del Best in Show, la gara fra i migliori soggetti.
Ottenere la Nomination al Best in Show
Terminati tutti i giudizi di tutti i gatti di una stessa Categoria (I, II, III, IV), il giudice fa richiamare allo Steward quelli che reputa i soggetti migliori di tutte le razze appartenenti a quella categoria.
In questo momento vengono quindi richiamati gatti appartenenti alla stessa categoria, ma tutti di razze e colori diversi. I soggetti, a questo punto, si suddividono nei seguenti raggruppamenti:
- cuccioli 3-6 mesi, senza distinzione di sesso
- cuccioli 6-10 mesi, senza distinzione di sesso
- maschi adulti interi, prescindendo dalla classe di concorso
- femmine adulte intere, prescindendo dalla classe di concorso
- maschi adulti neutri, prescindendo dalla classe di concorso
- femmine adulte neutre, prescindendo dalla classe di concorso
Il giudice deciderà un singolo soggetto per ogni raggruppamento (quindi un solo cucciolo 3-6 mesi fra tutti quelli richiamati, un solo cucciolo 6-10 mesi, un solo maschio, ecc.).
Il punteggio minimo a cui si deve arrivare per ottenere una Nomination è di 97 punti.
Questo gatto prescelto è il gatto nominato, che ha ottenuto cioè la Nomination e passa a concorrere all’ultima fase dell’esposizione: Il Best in Show.
Ne consegue che, ad ogni tavolo di ogni giudice, per ogni categoria giudicata, verranno effettuate 6 nomination, sempre che ci siano soggetti per ciascun raggruppamento. Nel caso mancassero gatti di un dato raggruppamento (p.e. Femmine neutre), il giudice non potrà effettuarne la nomination.
Tutti i gatti nominati per ogni categoria ad ogni tavolo gareggeranno al Best in show contro tutti gli altri gatti nominati dagli altri giudici.