Leucemia Felina

La Leucemia Felina (FeLV) è una grave malattia provocata da un Retrovirus che porta ad immunodeficienza (predisponendo il gatto a varie infezioni), leucemia oppure ad altri tipi di tumori.

La malattia si trasmette principalmente attraverso il contatto con un gatto infetto, soprattutto mediante la saliva. I gatti giovani sono più sensibili, ma il virus della FeLV può colpire i gatti di qualsiasi età, razza e sesso. Il rischio di infezione aumenta quindi nei gatti quelli vivono all’aperto e possono venire a contatto con altri gatti.

Il primo stadio della malattia spesso passa inosservato, perché i sintomi possono essere molto variabili ed aspecifici. I sintomi più comuni sono:

La malattia evolve sempre verso la morte spesso dopo molti anni dall’infezione. Va ricordato che non tutti i gatti esposti all'infezione manifestano poi la malattia; in alcuni casi l'infezione si risolve positivamente nell'arco di 4-6 settimane o può rimanere latente e risolversi nell'arco alcuni anni. Quindi un test di positivita' Felv non implica che il gatto sia destinato a sviluppare la malattia.

Esistono dei test rapidi, chegeneralmente testano sia FIV, virus dell’immunodeficienza felina, che FeLV e che possono essere effettuati presso l'ambulatorio veterinario con un semplice prelievo di sangue.

È utile una buona prevenzione, evitando che il gatto abbia contatti con gatti portatori del virus o sottoponendolo a vaccinazione annuale o biennale.


Raffaella Capobianco, Medico Veterinario

  • veterinaria/patologie/leucemia_felina.txt
  • Ultima modifica: 2009/10/16 19:42
  • da 21