Comunicazione di affidamento (hosting)
Per affidamento (hosting) si intende la consegna a terzi di un soggetto di proprietà per una durata nel tempo superiore ai due mesi. L'hosting è normato al punto 6.5 delle Norme Tecniche del Libro Genealogico del Gatto di Razza e -rispetto alle precendenti norme ANFI- rappresenta una delle novità introdotte dal dispositivo.
Possono essere affidati i soggetti eccedenti il numero minimo, tempo per tempo vigente, per la richiesta di Affisso, potranno vivere anche presso terzi. La comunicazione di hosting è obbligatoria per le femmine indicate come fattrici. Sarà cura del proprietario indicare la persona e l’indirizzo presso il quale saranno reperibili, onde poter inviare eventuali controlli (es: controlli di cucciolata) senza incertezze e ritardi.
L'affidatario è tenuto al rispetto delle normative vigenti in termini di cura e di benessere degli animali.
Tempi
L'affido deve essere immediatamente comunicato all'Ufficio Centrale.
Costi
La pratica è gratuita.
Disposizioni particolari
- L’affidamento è consentito solo sul territorio nazionale.
- La variazione del nominativo e dell’indirizzo relativo della persona affidataria deve essere comunicata entro 30 giorni dall’affido all’UC.
- Non è da considerarsi hosting un periodo fino ad un massimo di due mesi per le monte di soggetti data anche all’estero
Documentazione richiesta
- Dichiarazione di affidamento (modulo sperimentale), compilato in tutte le sue parti e firmato dal proprietario e dall'affidatario.
Modalità di inoltro
La documentazione va inviata per posta ordinaria al seguente indirizzo:
- ANFI
Ufficio Centrale Libro Genealogico
Via Gropello 12
10138 Torino.
Modalità di pagamento
La pratica viene espletata gratuitamente.