Viaggiare con animali in nave
Di seguito, alcune informazioni sui regolamenti di trasporto delle compagnie di navigazione desunte dai relativi siti web. Le informazioni sono aggiornate all'Agosto 2009.
<box 60% round orange|A T T E N Z I O N E> Verificate sempre la situazione al momento della pianificazione del vostro viaggio consultando i siti della nazione dove intendete recarvi e della compagnia/e che volete utilizzare per il viaggio. </box>
Tirrenia
ANIMALI AL SEGUITO
E' possibile il trasporto di cani e gatti al seguito. I cani debbono essere muniti di museruola e durante il viaggio vengono alloggiati nel canile di bordo. Sono ammessi cani di piccola taglia in cabina previo benestare del Comandante. I gatti debbono essere sistemati in gabbiette o cesti a cura del proprietario. Mantenimento e cura degli animali durante il trasporto sono a suo carico e rischio. Per l'animale che viaggia con il passeggero è richiesto un certificato veterinario attestante che l'animale non è affetto da malattie.
Moby
CANI E ANIMALI DOMESTICI
Devono portare la museruola ed essere tenuti al guinzaglio e sono ammessi solo sui ponti esterni della nave o, dove disponibili, negli idonei ricoveri.
SNAV
Animali - Salvo diversa prescrizione di legge, è consentito il trasporto di animali domestici, negli appositi spazi destinati a bordo, ad esclusione, comunque, delle cabine destinate ai passeggeri purché muniti di regolare biglietto e del documento di vaccinazione. L’accudimento degli animali domestici è a carico, cura e responsabilità del passeggero. In conformità all’Ordinanza del Ministero della Salute del 27 agosto 2004, i detentori di cani hanno l’obbligo di applicare la museruola e il guinzaglio ai cani condotti nei locali pubblici e sui mezzi di trasporto.
Toremar
ANIMALI
Salvo diversa prescrizione di legge, è consentito il trasporto di cani, gatti e altri piccoli animali vivi, al seguito dei passeggeri. I cani devono essere muniti di guinzaglio e museruola, gli altri piccoli animali devono essere sistemati in gabbia o ceste, a cura del passeggero. I passeggeri con al seguito animali devono sostare nelle aree appositamente riservate oppure alloggiare gli animali nei canili di bordo, ove il mezzo nautico ne sia provvisto. Fanno eccezione i cani guida dei non vedenti. Il trasporto degli animali domestici ed il loro mantenimento sono a carico e cura dei possessori. Il trasporto degli animali domestici al seguito passeggeri è, inoltre, regolato dalle disposizioni sanitarie dettate in materia dalle competenti autorità. Il passeggero si obbliga a mallevare la Società da ogni responsabilità ed onere che possano derivare alla stessa in conseguenza o per effetto dell’inosservanza da parte sua delle norme regolamentari di cui innanzi, nonché delle leggi esistenti in materia. La Società non risponde dei sinistri che dovessero colpire gli animali domestici, se l’evento è derivato da causa ad essa non imputabile. Il trasporto di altri animali può essere effettuato solo sulle navi traghetto utilizzando esclusivamente appositi veicoli, debitamente omologati ed in viaggi ed orari preventivamente concordati con la Società.