Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente | ||
normative:legge_30_1991 [2009/08/11 17:20] 1 creata |
normative:legge_30_1991 [2018/06/18 23:41] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
====== Legge 15 gennaio 1991, n. 30 ====== | ====== Legge 15 gennaio 1991, n. 30 ====== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== Ambito di applicazione ===== | ||
+ | La legge 30/91, che disciplina la riproduzione animale, istituisce per le specie e razze da reddito o di rilevante interesse economico i libri genealogici e i registri anagrafici, che saranno normati per le specie e razze qui non previste nel successivo decreto legislativo 529/92, attuazione della direttiva comunitaria 91/174/CEE. | ||
+ | La legge 30/91 è fondamentale in quanto riordina, nella prospettiva delle normative comunitarie, la materia e pone un punto fermo relativamente alle modalità generali di tenuta dei libri genealogici, del ruolo di garanzia e di controllo del MIPAAF (allora Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste) e di quello delle associazioni di allevatori che siano state ritenute idonee alla loro gestione. | ||
+ | \\ | ||
+ | Redazione web a cura di Riccardo Camuffo | ||
+ | Commissione Tecnica Centrale | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== Il testo della norma ===== | ||
+ | === Legge 15 gennaio 1991, n.30 === | ||
// Disciplina della riproduzione animale (in G.U. n. 24 del 29.1.1991, pag. 3) // | // Disciplina della riproduzione animale (in G.U. n. 24 del 29.1.1991, pag. 3) // | ||
<html> | <html> | ||
Linea 7: | Linea 21: | ||
</center> | </center> | ||
la seguente legge:<br> | la seguente legge:<br> | ||
- | <center><strong> | + | <center><h3>Capo I <br>LIBRI GENEALOGICI E REGISTRI ANAGRAFICI, CONTROLLI FUNZIONALI E VALUTAZIONI GENETICHE DEL BESTIAME</h3></center> |
- | <h1> | + | |
- | Capo I <br> | + | |
- | LIBRI GENEALOGICI E REGISTRI ANAGRAFICI, CONTROLLI FUNZIONALI E VALUTAZIONI | + | |
- | GENETICHE DEL BESTIAME<br> | + | |
- | </h1> | + | |
<strong><center>Art. 1.</strong></center> | <strong><center>Art. 1.</strong></center> | ||
<ol style="color: #515151"> | <ol style="color: #515151"> | ||
Linea 102: | Linea 111: | ||
</ol> | </ol> | ||
- | <h1> | + | <center><h3> |
Capo II <br> | Capo II <br> | ||
RIPRODUZIONE ANIMALE | RIPRODUZIONE ANIMALE | ||
- | </h1> | + | </h3></center> |
<strong><center>Art. 5.</strong></center> | <strong><center>Art. 5.</strong></center> | ||
<ol style="color: #515151"> | <ol style="color: #515151"> | ||
Linea 215: | Linea 224: | ||
impianti per l'inseminazione artificiale, nonché di requisiti sanitari | impianti per l'inseminazione artificiale, nonché di requisiti sanitari | ||
che devono possedere i riproduttori per essere ammessi ad operare | che devono possedere i riproduttori per essere ammessi ad operare | ||
- | nelle stesse stazioni ed impianti;<li> | + | nelle stesse stazioni ed impianti;</li> |
<li>requisiti sanitari per prelievo, conservazione, impiego e | <li>requisiti sanitari per prelievo, conservazione, impiego e | ||
distribuzione del materiale di riproduzione e di ovuli ed embrioni;</li> | distribuzione del materiale di riproduzione e di ovuli ed embrioni;</li> | ||
Linea 227: | Linea 236: | ||
</ol> | </ol> | ||
- | <h1> | + | <center><h3> |
Capo III <br> | Capo III <br> | ||
SANZIONI | SANZIONI | ||
- | </h1> | + | </h3></center> |
<strong><center>Art. 9.</strong></center> | <strong><center>Art. 9.</strong></center> | ||
<ol style="color: #515151"> | <ol style="color: #515151"> | ||
Linea 240: | Linea 249: | ||
<li>il pagamento della somma di lire duemilioni per ciascun capo | <li>il pagamento della somma di lire duemilioni per ciascun capo | ||
adibito o della somma di lire centomila per ogni dose di materiale | adibito o della somma di lire centomila per ogni dose di materiale | ||
- | riproduttivo utilizzata nell'ambito della specie bovina o bufalina;</li | + | riproduttivo utilizzata nell'ambito della specie bovina o bufalina;</li> |
<li>il pagamento della somma di lire quattrocentomila per ciascun capo | <li>il pagamento della somma di lire quattrocentomila per ciascun capo | ||
adibito o della somma di lire quarantamila per ogni dose di materiale | adibito o della somma di lire quarantamila per ogni dose di materiale | ||
Linea 277: | Linea 286: | ||
</li> | </li> | ||
</ol> | </ol> | ||
- | <h1> | + | <center><h3> |
Capo IV <br> | Capo IV <br> | ||
DISPOSIZIONI FINALI | DISPOSIZIONI FINALI | ||
- | </h1> | + | </h3></center> |
<strong><center>Art. 11.</strong></center> | <strong><center>Art. 11.</strong></center> | ||
<ol style="color: #515151"> | <ol style="color: #515151"> | ||
Linea 290: | Linea 299: | ||
<strong><center>Art. 12.</strong></center> | <strong><center>Art. 12.</strong></center> | ||
<ol style="color: #515151"> | <ol style="color: #515151"> | ||
- | <li>L'articolo 1 della legge 11 marzo 1974, n. 74, è sostituito dal seguente: | + | <li>L'articolo 1 della legge 11 marzo 1974, n. 74, è sostituito dal seguente: <br> |
«Art. 1. - 1. Gli interventi per la pratica della inseminazione | «Art. 1. - 1. Gli interventi per la pratica della inseminazione | ||
artificiale degli animali devono essere eseguiti: | artificiale degli animali devono essere eseguiti: | ||
Linea 303: | Linea 312: | ||
</li> | </li> | ||
</ol> | </ol> | ||
+ | <br> | ||
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sarà inserita nella | La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sarà inserita nella | ||
"Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana". È fatto | "Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana". È fatto | ||
obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello | obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello | ||
Stato.</br> | Stato.</br> | ||
+ | <br><br> | ||
Roma, addì 15 gennaio 1991<br> | Roma, addì 15 gennaio 1991<br> | ||
COSSIGA<br> | COSSIGA<br> | ||
Linea 314: | Linea 324: | ||
<br> | <br> | ||
Visto, il Guardasigilli: VASSALLI<br> | Visto, il Guardasigilli: VASSALLI<br> | ||
- | + | <br> | |
- | <h1>ALLEGATO (articolo 2; articolo 3. comma 4)</h1> | + | <center> |
- | Libro genealogico. | + | <h3>ALLEGATO</h3> (articolo 2; articolo 3. comma 4)</center> |
- | Per libro genealogico si intende il libro tenuto da una associazione nazionale di allevatori dotata di personalità, giuridica o da un ente di diritto pubblico, in cui sono iscritti gli animali riproduttori di una determinata razza con l'indicazione dei loro ascendenti e per i quali sono stati effettuati controlli delle attitudini produttive. | + | <br> |
- | Registro anagrafico. | + | <h4>Libro genealogico</h4> |
- | Per registro anagrafico si intende il registro tenuto una associazione nazionale di allevatori dotata di personalità giuridica o da un ente di diritto pubblico, in cui sono annotati gli animali riproduttori di una determinata razza con l'indicazione dei loro ascendenti. | + | Per libro genealogico si intende il libro tenuto da una associazione nazionale di allevatori dotata di personalità, giuridica o da un ente di diritto pubblico, in cui sono iscritti gli animali riproduttori di una determinata razza con l'indicazione dei loro ascendenti e per i quali sono stati effettuati controlli delle attitudini produttive. <br> |
- | Registro dei suini ibridi. | + | <br> |
- | Per registro dei suini ibridi si intende il registro tenuto da imprese singole od associate, in cui sono iscritti gli ibridi riproduttori con l'indicazione dei loro ascendenti. | + | <h4>Registro anagrafico</h4> |
- | Riproduttore di razza pura. | + | Per registro anagrafico si intende il registro tenuto una associazione nazionale di allevatori dotata di personalità giuridica o da un ente di diritto pubblico, in cui sono annotati gli animali riproduttori di una determinata razza con l'indicazione dei loro ascendenti. <br> |
- | Per riproduttore di razza pura si intende un animale della specie bovina, bufalina, ovina, caprina, equina e suina iscritto in un libro genealogico o idoneo ad esservi iscritto, i cui ascendenti di primo e secondo grado sono iscritti in un libro genealogico stessa razza. | + | <br> |
- | Riproduttore equino di razza. | + | <h4>Registro dei suini ibridi.</h4> |
- | Per riproduttore equino di razza si intende un animale della specie equina proveniente dall'incrocio o meticciamento programmato di animali di diverse razze pure della specie stessa nonché di loro derivati, iscritto in un libro genealogico o idoneo ad esservi iscritto, purché i suoi ascendenti siano iscritti in un libro genealogico. | + | Per registro dei suini ibridi si intende il registro tenuto da imprese singole od associate, in cui sono iscritti gli ibridi riproduttori con l'indicazione dei loro ascendenti.<br> |
- | Riproduttore suino ibrido. | + | <br> |
- | Per riproduttore suino ibrido si intende l'animale della specie suina: a) che provenga da un incrocio pianificato: | + | <h4>Riproduttore di razza pura.</h4> |
- | 1. | + | Per riproduttore di razza pura si intende un animale della specie bovina, bufalina, ovina, caprina, equina e suina iscritto in un libro genealogico o idoneo ad esservi iscritto, i cui ascendenti di primo e secondo grado sono iscritti in un libro genealogico stessa razza. <br> |
- | tra suini riproduttori di razza pura appartenenti a razze o linee diverse; | + | <br> |
- | + | <h4>Riproduttore equino di razza. </h4> | |
- | 2. | + | Per riproduttore equino di razza si intende un animale della specie equina proveniente dall'incrocio o meticciamento programmato di animali di diverse razze pure della specie stessa nonché di loro derivati, iscritto in un libro genealogico o idoneo ad esservi iscritto, purché i suoi ascendenti siano iscritti in un libro genealogico. <br> |
- | tra animali risultanti da un incrocio tra razze o linee diverse; | + | <br> |
- | + | <h4>Riproduttore suino ibrido. </h4> | |
- | 3. | + | Per riproduttore suino ibrido si intende l'animale della specie suina: |
- | ovvero tra animali appartenenti ad una razza pura e animali appartenenti all'una o all'altra delle categorie di cui ai numeri 1) e 2); | + | <ol style="color: #515151; list-style-type:lower-alpha;"> |
- | + | <li>che provenga da un incrocio pianificato: | |
- | + | <ol style="color: #515151"> | |
- | b) che sia iscritto in un registro. | + | <li>tra suini riproduttori di razza pura appartenenti a razze o |
- | + | linee diverse;</li> | |
+ | <li>tra animali risultanti da un incrocio tra razze o linee diverse; </li> | ||
+ | <li>ovvero tra animali appartenenti ad una razza pura e animali appartenenti all'una o all'altra delle categorie di cui ai numeri 1. e 2.; </li> | ||
+ | </ol> | ||
+ | </li> | ||
+ | <li>che sia iscritto in un registro. </li> | ||
+ | </ol> | ||
</html> | </html> | ||
+ |