La verdura

La principale qualità della verdura è quella di contenere fibre insolubili , che facilitano il transito intestinale, e vitamine. Salvo alcune eccezioni, quali i fagiolini, barbabietola, cuore di carciofo e i cavoli in genere, le verdure devono essere somministrate crude, in modo da non denaturare le vitamine, e ridotte in una specie di purea, in modo da risultare più facilmente assimilabili. Dal momento che le verdure devono essere somministrate in dosi molto ridotte, è possibile preparare tante piccole porzioni e congelarle usando un contenitore per fare cubetti di ghiaccio. Si ricorda inoltre che alcune verdure, come ad esempio la cipolla, gli agliacei, la parte verde del pomodoro, sono tossiche per il gatto e per questo motivo non devono essere assolutamente somministrate nella razione alimentare.

NB:Le verdure sono ingredienti della alimentazione BARF che come non è adatta al gatto e a cui si deve preferire l'alimentazione RAW.


Silvia Bombardi

  • alimentazione/il_pet-food/verdura.txt
  • Ultima modifica: 2009/11/19 13:46
  • da 21