Il cucciolo da 4 mesi a 12 mesi

Il cucciolo a 4 mesi ha una dentizione assolutamente adatta alla alimentazione naturale. Come per i cuccioli più giovani, i fabbisogni nutrizionali ed energetici di un cucciolo di questa età vengono soddisfatti da una razione il cui peso totale è pari al 6%-10% del peso corporeo del gatto suddiviso in 2-3 pasti. Qualora il cucciolo sia stato svezzato con alimentazione naturale, si deve continuare con le abitudini acquisite nei mesi precedenti, variando semplicemente le dosi e i numeri di pasti. Se invece, il cucciolo è stato svezzato ed in seguito alimentato con pet-food industriale, bisogna introdurre lentamente il cibo crudo. Se il gattino è abituato ad avere il cibo sempre a disposizione (ad esempio le crocchette) , per prima cosa si deve abituare il cucciolo a mangiare cibo umido a orari predefiniti . In questa prima fase quindi si deve anche sostituire il pet-food secco con il solo pet-food umido. Una volta che il cucciolo si è abituato a mangiare a orari fissi, si deve cominciare a sostituire un pasto con cibo crudo, mantenendo gli altri ancora a base di pet-food industriale Come per lo svezzamento, si deve cominciare somministrando la sola carne di quaglia senza ossa e poi aggiungere volta per volta ossa e frattaglie e variare i tipi di carne. Una volta che il gattino si sarà abituato al nuovo tipo di pasto, si potranno sostituire progressivamente anche gli altri pasti, fino ad arrivare alla totalità di alimentazione naturale.

Di seguito riportiamo un esempio di una razione giornaliera adatta a un cucciolo di 4-12 mesi e i suoi valori energetici e nutritivi:

  • Peso del gatto (in kg)= 2,5 kg
  • Quantità che si desidera somministrare (in %)= 7%
  • Peso in grammi della razione da somministare= 175 gr
  • Quantitativo di carne cruda da somministrare= 145 gr
  • Quantitativo di ossa crude da somministrare= 13 gr
  • Quantitativo di frattaglie crude da somministrare= 17 gr


Nel caso in cui la carne e le frattaglie scelte siano di quaglia, la razione avrà le seguenti caratteristiche energetiche e nutrizionali:

  • Valori Nutrizionali
  • Calcio: 1997,85 mg
  • Fosforo: 1378,45 mg
  • Sodio: 212,25 mg
  • Potassio: 364,60 mg
  • Magnesio: 68,15 mg
  • Ferro: 7,75 mg
  • Zinco: 5,11 mg
  • Selenio: 28,47 mg
  • Vitamina A: 1376,95 UI
  • Vitamina D: 0,1 UI
  • Vitamina E: 0,10 mg
  • Vitamina C: 11,54 mg
  • Vitamina B1: 0,45 mg
  • Vitamina B2: 0,67 mg
  • Ac. Pantotenico: 1,91 mg
  • Vitamina B6: 0,97 mg
  • Vitamina B12: 2,92 mcg
  • Niacina: 12,73 mg
  • Vitamina K: 57,20 mcg


  • Apporto calorico=370 kcal


NB: Le dosi sopra riportate sono dati indicativi. Consultate sempre il vostro veterinario prima di somministrare una nuova dieta al vostro gatto


Silvia Bombardi

  • alimentazione/il_pet-food/cuccioli_e_alimentazione_naturale.txt
  • Ultima modifica: 2009/11/20 15:00
  • da 21