Composizione del pet food industriale: additivi

Gli additivi non vengono utilizzati per il loro valore nutrizionale, ma hanno il compito di migliorare l'aspetto e/o la stabilità di un determinato prodotto. Gli additivi maggiormente utilizzati possono essere classificati in tre categorie:

  • Additivi che aiutano a preservare la freschezza degli alimenti: antimicrobici, conservanti, antiossidanti
  • Additivi che migliorano le caratteristiche sensoriali degli alimenti: addensanti, coloranti, aromatizzanti, emulsionanti, dolcificanti, esaltatori della sapidità
  • Additivi tecnologici e tecnici, usati per facilitare la lavorazione degli alimenti, ma che non hanno una specifica funzione nel prodotto finale (definiti anche adiuvanti): antiagglomeranti, solventi, lubrificanti, tensioattivi

Per la maggior parte dei gatti sani gli alimenti senza additivi non sono né migliori né peggiori di quelli con additivi; inoltre il pet-food di alta qualità spesso utilizza additivi naturali, che vengono meglio tollerati dagli animali rispetto a quelli chimici.


Silvia Bombardi

  • alimentazione/il_pet-food/composizione_del_pet_food_industriale/additivi.txt
  • Ultima modifica: 2009/12/19 23:50
  • da 21